
QUOTA A SELVAGGINA STANZIALE E MIGRATORIA CON IL CANE DA FERMA
Si mettono a disposizione differenti tipi di quote che variano a secondo del numero di persone, delle giornate di caccia e del numero di selvatici cacciati.
Grazie ad un protocollo di gestione faunistica serio e affidabile, adottato da oltre 35 anni, nelle nostre riserve sono presenti ottime popolazioni di FAGIANI e STARNE.
Le colture a perdere e la conservazione delle stoppie, consente in oltre la sosta nella migrazione delle QUAGLIE nei mesi di settembre ed ottobre.
I boschi, la presenza di fiumi, di importanti bacini idrici e zone umide, consentono la sosta e lo svernamento delle BECCACCE che sono sempre comprese nelle quote d caccia.


Ai quotisti l'Associazione riserva inoltre:
la possibilità durante il corso della stagione di invitare persone in qualità di ospiti nelle proprie giornate di caccia,
l'invito a tutte le battute di caccia al cinghiale svolte nelle quattro aziende.


CACCIA ALLA LEPRE E ADDESTRAMENTO CANI DA SEGUITA
Caccia esclusiva con cani da seguita.
Una singola quota per Azienda Faunistica che da la possibilità di CACCIARE nel periodo consentito dal calendario venatorio regionale ed ADDESTRARE nel periodo di caccia chiusa.
Sono previste una sola quota di caccia alla Lepre per Azienda Faunistico Venatoria per un giorno a settimana di caccia.
